Privacy Policy
Informativa per clienti e fornitori, anche potenziali
ed altri contatti per comunicazioni di lavoro
artt. 13-14 del Reg.to UE 2016/679
Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche dell'art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 e dell'art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 , la scrivente AF STUDIO srl con sede legale in Parma,
Via Giorgio Sidney Sonnino, 4, 43126 in qualità di titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1.Oggetto del trattamento
I dati personali in possesso della scrivente organizzazione sono raccolti direttamente presso gli interessati e da loro direttamente e liberamente forniti e presso terzi (es. in internet, da pubblici registri, ecc.).
Tali informazioni riguardano dati anagrafici, di contatto, bancari, recapiti, numeri di telefono, indirizzi postali ed email. Gli interessati vanno intesi come terzi identificati e identificabili aventi causa con la scrivente o con una controparte contrattuale anche potenziale, quali ad es. clienti, fornitori, partner, pubbliche amministrazioni, associazioni, ecc. con le quali sussistono rapporti di interesse e/o lavorativi con la scrivente.
2.Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per la comunicazione tra la scrivente organizzazione, compreso il suo personale, e l’interessato nell’ambito della normale attività svolta.
I Suoi dati personali sono trattati senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
a) finalità strettamente connesse all’espletamento e messa in atto dei servizi richiesti (GDPR
artt.6(b) e 9(a)), in particolare per la gestione di clienti e fornitori, anche potenziali, effettuata
mediante inserimento nelle banche dati aziendali a fini di evasione degli obblighi normativi e
di contratto, di organizzazione interna del lavoro, statistici ed altri comunque connessi allo
svolgimento dell’attività economica propria della scrivente organizzazione, ad es. gli
adempimenti connessi a norme civili, fiscali, tributarie, contabili, retributive, previdenziali,
assicurative, ecc., compreso l’invio di circolari e comunicati correlati con l’attività del
contratto di prestazione dei servizi richiesti;
b) finalità connesse a obblighi previsti da leggi, nonché da disposizioni impartite da autorità a
ciò legittimate dalla legge (GDPR artt. 6(c) e 9 (b,g,h)).
3.Conseguenze del rifiuto di conferire i dati
Il conferimento dei dati raccolti presso l’interessato è facoltativo ma indispensabile al fine
dell’elaborazione degli stessi per le finalità alle lettere a) e b). Nel caso in cui gli interessati non
comunichino i propri dati indispensabili, non sarà possibile procedere allo scambio delle
comunicazioni tra il personale della scrivente e l’interessato. Per tutti i dati non indispensabili, il
conferimento è facoltativo.
In mancanza di consenso o di conferimento incompleto od errato di taluni dati, compresi quelli
sensibili, gli adempimenti richiesti potrebbero risultare tanto incompleti da arrecare pregiudizio
o in termini di sanzioni o di perdita di benefici, sia per l'impossibilità di garantire la congruità del
trattamento stesso alle obbligazioni per cui esso sia eseguito, sia per la possibile mancata
corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalle norme di legge cui
esso è indirizzato, intendendo esonerata la scrivente organizzazione da ogni e qualsiasi
responsabilità per le eventuali sanzioni o provvedimenti afflittivi.
4.Modalità di trattamento e sicurezza
Per trattamento dei dati si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione,
elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di
tali operazioni. In relazione alle sopraindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene
cartaceamente e mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, atti
a memorizzare e gestire i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e,
comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza; i dati personali saranno dunque
trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 5 Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra
l'altro, che i dati siano trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi
determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non
eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali,
nonché della dignità dell'interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità
personale, mediante misure di protezione e sicurezza. La scrivente organizzazione ha predisposto
e perfezionerà ulteriormente il sistema di sicurezza di accesso e conservazione dei dati.
Non è svolto un processo decisionale automatizzato (ad es. di profilazione).
5.Trasferimenti extra Ue
Il trattamento avverrà prevalentemente in Italia e UE, ma potrebbe anche svolgersi in paesi extra-
UE ed extra-SEE qualora ritenuto funzionale all’efficiente assolvimento delle finalità perseguite
nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati.
6.Periodo di conservazione
I dati personali saranno conservati, in generale, fintanto che perdurano le finalità del trattamento:
saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la sua conclusione, fino
al termine della prescrizione legale purché il rapporto non si rinnovi nuovamente.
7.Categorie di destinatari
I dati (solo quelli indispensabili) sono comunicati:
-
a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente,
quanto esterni, che svolgono specifici compiti ed operazioni (rete commerciale interna o di
agenti, società incaricate di indagini di mercato, eventuali partners commerciali,
-
soggetti terzi incaricati dall’azienda di assolvere in tutto o in parte agli obblighi assunti con il contratto o a
questi connessi, istituti bancari ed imprese creditizie in genere, centrali rischi e/o società che gestiscono servizi di informazioni commerciali, associazioni di imprese e simili.
-
nei casi ed ai soggetti previsti dalla legge
I dati non saranno oggetto di diffusione a meno di disposizioni di legge contrarie.
Inoltre, senza il preventivo generale consenso dell’interessato alle comunicazioni a terzi sarà possibile dar corso esclusivamente ai servizi che non prevedono tali comunicazioni. In caso di necessità saranno richiesti specifici e puntuali consensi e i soggetti che riceveranno i dati li utilizzeranno in qualità di autonomi titolari.
8.Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione,
portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei
confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (riportati in calce);
proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso,
revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità
del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione a:
c.zoccolillo@afinvstmentgroup.it
L’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile a richiesta.